Intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari, a differenza delle allergie alimentari che si manifestano immediatamente, sono reazioni lente e insorgono dopo ore o addirittura giorni dalla introduzione dell’alimento, e sono quindi più simili ad una specie di avvelenamento lento.
La sintomatologia dell’intolleranza alimentare viene spesso sottovalutata. Tendenzialmente, i sintomi più frequenti riguardano disordini all’apparato gastro-intestinale, alla cute, al sistema nervoso, all’apparato genito-urinario, al sistema muscolare e a quello articolare.
Test genetico metabolico
Dati scientifici dimostrano che un alimento può avere diversi effetti a seconda degli individui. Le caratteristiche genetiche che ci distinguono influenzano anche il nostro stato di salute, per questo motivo l’analisi del DNA è un alleato importante per scegliere l’alimentazione più adatta a ciascuno di noi.
Test genetico intolleranze
Grazie a questo test si possono individuare le intolleranze e sensibilità alimentari di origine genetica, come l’ipersensibilità al lattosio o al glutine o ad altri alimenti che possono causare sia disturbi temporanei , o nei casi più seri , ad effetti a lungo termine.
Test genetico antiaging
Il test analizza le principali predisposizioni genetiche che influiscono sui processi dell’invecchiamento. Si tratta di un test preventivo indirizzato a tutti colore che desiderano conoscere le componenti genetiche che influenzano la velocità del proprio orologio biologico in modo da intervenire in maniera mirata.