IL NUOVO PERCORSO DI SALUTE E BENESSERE A SUPPORTO DEL VALORE FEMMINILE GRAZIE A TRATTAMENTI DI OSTEOPATIA POSTUROLOGIA E PSICOLOGIA
BENESSERE DONNA
Aspettando te
Il percorso prevede un primo incontro con la psicologa , 5 incontri settimanali di gruppo con possibilità di seguire da remoto, ed un trattamento osteopatico.
OBIETTIVI
- Accogliere e condividere i vissuti emotivi ed i cambiamenti legati a questo periodo speciale.
- Alleviare i disturbi che potrebbero insorgere in gravidanza per favorire un Benessere psicofisico mediante respirazione diaframmatica profonda e tecniche di rilassamento muscolare guidato (RMG) per rilasciare tensioni ed agire su equilibri vegetativi ed ormonali.
- Alleviare tensioni nella zona diaframmatica e pavimento pelvico per aiutare a gestire il travaglio e preparare i tessuti al fine di avere un parto più naturale.
- Alleviare disturbi come mal di schiena; dolori lombari, dorsali, cervicali, sciatalgia; difficoltà nella respirazione; dfficoltà digestive: reflusso, gastrite, stitichezza; problemi circolatori: gonfiore e dolore alle gambe; disturbi pelvici: pesantezza o dolore pubico, fastidio durante i rapporti sessuali; mal di testa.
Si può accedere al corso solo dalla 13a settimana di gravidanza
ISCRIZIONI APERTE, PARTENZA DEI CORSI DA 01/03/2022
il numero minimo previsto è di 4 partecipanti per ogni percorso
Il ciclo di incontri sarà condotto da:
- Dott.ssa Gloria Zunino Osteopata e chinesiologa MROI n° 5150
- Dott.ssa Denise Rozza Psicologa, albo n° 17903 Ordine Psicologi Lombardia
- Dott.ssa Roberta Persico, Posturologa
Post parto
La fase post-parto è il viaggio a ritroso rispetto alla gravidanza e anch’esso comporta numerosi cambiamenti dal punto di vista strutturale, funzionale, ormonale e posturale, considerato inoltre il nuovo contesto familiare a la gestione del piccolo.
OBIETTIVI
Durante i nove mesi di gestazione il corpo subisce delle modificazioni importanti
E’ possibile alleviare fastidi come
- Incontinenza urinaria
- Dolore cervicale, lombare e alle spalle,
- Dolore al polso (tendiniti o tunnel carpale) e
- Trattamento di eventuali cicatrici (cesareo)
- Funzionalità respiratoria (a carico del diaframma)
- Disturbi a carico del “PAVIMENTO PELVICO”
Ciclo mestruale
Dalla pubertà alla menopausa, l’arrivo del ciclo mestruale è un chiaro segnale che nel nostro corpo, tutto procede come dovrebbe.
Può capitare però, almeno una volta nella vita, di avere le mestruazioni che non rispettano l’intervallo di tempo naturale o che possano manifestarsi con dolori/tensioni che nel tempo possono generare squilibri.
OBIETTIVI
La dismenorrea è il termine con cui si indicano i sintomi correlati al ciclo mestruale , essi possono essere alleviati attraverso trattamenti mirati di osteopatia e posturologia
- Il dolore addominale crampiforme
- La lombalgia
- La nausea, il vomito
- Il mal di testa
- Dissenteria o stipsi
Menopausa
La menopausa è un momento importante nella vita di ogni donna, e pur essendo un momento normale e fisiologico avvengono una serie di cambiamenti a livello Posturale, metabolico e psicologico
OBIETTIVI
Limitare, attraverso il trattamento posturologico e osteopatico i disturbi quali:
- Vampate di calore e disturbi del sonno (soprattutto nella prima fase)
- Irritabilità e repentini cambiamenti d’umore
- Dolori articolari e muscolari
- Problematiche del pavimento pelvico: (ad es. incontinenza vescicale; dolore durante i rapporti)